Categoria: Archivio 12
Il Coordinamento esprime condivisione per l'itinerario tratteggiato dalle Indicazioni Nazionali per il Curricolo, che delinea uno sviluppo verticale, coerente e coordinato del percorso di istruzione, capace di ricomprendere, a pieno titolo, il ruolo e il contributo della scuola dell'infanzia, che si rivolge, come richiamato nel testo “a tutte le bambine e i bambini dai tre ai sei ...
Su cortese invito dell’INDIRE, l’A.N.DI.S. ha partecipato alla Conferenza organizzata dall’Unità Nazionale eTwinning-Italia presso l’Hotel Massimo D’Azeglio di Roma sul tema “La collaborazione in team per l’innovazione della scuola”. ...
Il Direttivo Nazionale dell’ANDIS è convocato a Milano –presso l’ Hotel TERMINAL via Ponte Seveso, 38 – sabato 15 dicembre 2012 ...
Su invito del Presidente della VII Commissione del Senato, il Presidente Nazionale dell'ANDIS ha partecipato il 27 novembre ad un'audizione sulle " Norme per l’autogoverno delle istituzioni scolastiche statali" (DDL 3542 approvato dalla Camera dei Deputati). ...
Pareri del CNPI adunanza del 20 novembre 2012
Mercoledì 14 novembre 2012 il Presidente Nazionale dell’ANDIS Gregorio Iannaccone ha partecipato insieme all’ANP ad un incontro promosso dal neo presidente dell’UPI Antonio Saitta, anche presidente della provincia di Torino, per aprire un tavolo di confronto, anche al fine di sollevare insieme l’attenzione pubbli ...
VI Convegno internazionale ANDIS “Giornate Internazionali dell'Associazione Nazionale Italiana Dirigenti Scolastici: un percorso comparativo” Neuchatel 9-10 novembre 2012 ...
L’ANDIS sul DDL 3542 - Norme per l'autogoverno delle istituzioni scolastiche statali
Sintesi del VI Convegno internazionale ANDIS Neuchatel 9-10 novembre 2012
L' ANDIS interverrà al workshop promosso dalla Regione Toscana: “Comprensivi si diventa – perché e come l'Istituto comprensivo può innovare la scuola" ...
Sintesi del Seminario Nazionale di Riccione: INDICAZIONI NAZIONALI INFANZIA E PRIMO CICLO "IMPEGNI E RESPONSABILITÀ PER IL DIRIGENTE SCOLASTICO"
SEMINARIO NAZIONALE DI STUDIO RICCIONE 29-30 SETTEMBRE 2012 Hotel “Apollo” INDICAZIONI NAZIONALI INFANZIA E PRIMO CICLO Impegni e Responsabilità per il dirigent ...
Documento del dipartimento ANDIS 1° ciclo Laceno - luglio 2012
L'11 agosto, l'ANDIS ha incontrato a Roma una delgazione della Repubblica Popolare Cinese per un confronto sui sistemi scolastici di Italia e Cina. continua ...
Il Governo intervenga Fin dall’avvio del concorso a dirigente scolastico l’ANDIS aveva espresso ripetutamente la necessità di assicurare un percorso serio, trasparente ed efficace per assegnare buoni dirigenti alle scuole italiane, chiudendo definitivamente la sciagurata fase del concorso precedente, caratterizzato da forti sperequazioni tra le vari ...
V Seminario Nazionale Estivo ANDIS Hotel “Cervialto”Laceno - Bagnoli Irpino (Av) ...
Documento del dipartimento ANDIS 1° ciclo Laceno - luglio 2012
Direttivo Nazionale ANDIS 12-13 luglio Bagnoli Irpino-Laceno (Av) Hotel CERVIALTO convocazione ...
Documento a cura del “Coordinamento Nazionale per le Politiche dell’Infanzia e della sua Scuola” sulla identità della scuola dell’Infanzia
Il Coordinamento Nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola incontra al MIUR il nucleo redazionale per la revisione delle Indicazioni per il Curricolo L'incontro richiestodal Coordinamento nazionale per le politiche dell'infanzia e della sua scuola sulle Indicazioniper il curricolo nella scuola dell ...